3-VINI IN BOTTIGLIA - BOLLICINE ROSE'
SPUMANTI ROSÉ |
-*SPAGNA |
-SPUMANTE CAVA BRUT ROSÉ “CORAL” 2018 ROGER GOULART |
Uve: Garnacha 70, Pinot Nero 30 (12% vol) - Sant Esteve Sesrovires (Barcellona) |
Agricoltura biologica |
VINIFICAZIONE: Le uve vengono lavorate separatamente, seguendo i principi che regolano la produzione di Metodo Classico. |
AFFINAMENTO: il Cava rimane sui lieviti ad affinare per un totale di 9 mesi, poi viene sboccato e dosato. |
Al Tavolo: € 22,00 |
-*FRANCIA (CHAMPAGNE) |
-CHAMPAGNE BRUT ROSÉ H. BLIN |
Uve: Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier (12,5% vol) - Vincelles (Valle della Marne) Approccio naturale in vigna |
VINIFICAZIONE: secondo il Metodo Classico |
AFFINAMENTO: almeno 24 mesi sui lieviti |
Al Tavolo: € 42,00 |
-*ITALIA (FRANCIACORTA) |
-FRANCIACORTA BRUT ROSÉ TENUTA MONTEDELMA |
Uve: Chardonnay 55, Pinot Nero 45 (12,5% vol) - Passirano (Franciacorta) |
VINIFICAZIONE: le uve di Pinot Nero vengono sottoposte a pigiatura e diraspatura soffice. Il mosto ottenuto rimane per alcune ore a contatto con le proprie bucce, questa breve macerazione, a temperatura controllata, consente l’estrazione della materia colorante, che trasmigra dalle parti solide (bucce), alla parte liquida (mosto). Raggiunta l’intensità colorante desiderata, le bucce vengono allontanate e il mosto prosegue la sua fermentazione, fino a completa trasformazione degli zuccheri in alcool. In primavera si procede alla preparazione del vino base da spumantizzare, unendo al Pinot nero una parte dello Chardonnay, vinificato in bianco; la successiva aggiunta di lievito attivo al vino zuccherato, provocherà la rifermentazione in bottiglia, con conseguente presa di spuma. |
AFFINAMENTO: oltre 24 mesi sui lieviti |
Sboccatura: febbraio 2022 |
Al Tavolo: € 33,00 |