3-VINI IN BOTTIGLIA-BOLLICINE
BOLLICINE |
-*LOMBARDIA |
-FRANCIACORTA BLANC DE BLANCS BRUT NATURE CAVALLERI |
Uve: Chardonnay (12,5% vol) - Erbusco, Franciacorta |
Da Agricoltura Biodinamica |
VINIFICAZIONE: prima fermentazione con prevalenza di lieviti indigeni in acciaio e botti grandi di rovere. Malolattica parziale |
AFFINAMENTO: almeno 24 mesi sui lieviti |
Degorgement (sboccatura): autunno 2021 |
Solforosa Totale: 43mg/L Associato FIVI |
Al Tavolo: € 37,00 |
-FRANCIACORTA COLLEZIONE GRANDI CRU BRUT 2013 CAVALLERI |
Chardonnay (13% vol) - Erbusco |
Biologico, in conversione biodinamica |
VINIF: Dalle migliori uve Chardonnay delle parcelle più vocate di proprietà ad Erbusco. Fermentazione per 80% in acciaio e per 20% in botti di rovere. Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico AFFIN: Almeno 52 mesi sui lieviti |
Sboccatura: Autunno 2019 - Dosaggio: 0 g/l di zucchero |
Associato FIVI |
Al Tavolo: € 46,00 |
-FRANCIACORTA BRUT NATURE DOCG SOCIETÀ AGRICOLA 1701 |
Chardonnay 85, Pinot Nero 15 (12% vol) - Cazzago S. Martino Agricoltura biodinamica |
VINIF: Fermentazione in acciaio con pied de cuve di lieviti autoctoni e rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Classico |
AFFIN: 30 mesi sui lieviti. NO aggiunta zuccheri in fase di sboccatura (sboccatura: 09/2021) |
To di servizio: 8/10°C |
Al Tavolo: € 33,00 |
-FRANCIACORTA SATEN MONTEDELMA |
Chardonnay 90, Pinot Bianco 10 (12,5% vol) - Passirano |
Al tavolo € 33,00 |
-FRANCIACORTA EXTRA BRUT “ANIMANTE” DOCG BARONE PIZZINI |
Uve: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco (12% vol) - Provaglio d’Iseo Biologico |
VINIF: Pressatura soffice, prima fermentazione in acciaio con sosta di 6 mesi e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico |
AFFIN: A seconda delle annate, da 20 a 30 mesi sui lieviti |
Al Tavolo: € 33,00 |
-FRANCIACORTA BRUT NATURE EDIZIONE 2018 BARONE PIZZINI |
Uve: Chardonnay 60, Pinot Nero 40 (12% vol) - Provaglio d’Iseo Agricoltura biologica |
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio, sosta di 6 mesi in acciaio e barrique, con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico |
AFFINAMENTO: Almeno 30 mesi sui lieviti |
Residuo zuccherino < 1g/l |
Tiraggio: 06/2019 Sboccatura: 03/2022 |
Al Tavolo: € 40,00 |
-FRANCIACORTA BRUT SATEN EDIZIONE 2018 BARONE PIZZINI |
Uve: Chardonnay (12% vol) - Provaglio d’Iseo (FRANCIACORTA) |
Agricoltura biologica |
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, prima fermentazione in acciaio con maturazione di 6 mesi in acciaio e barrique, rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico |
AFFINAMENTO: almeno 30 mesi sui lieviti |
Tiraggio: 06/2019 |
Sboccatura: 01/2022 |
Residuo Zuccherino: <4g/L |
Al Tavolo: € 40,00 |
-FRANCIACORTA BRUT SAN CRISTOFORO |
Uve: Chardonnay (12,5% vol) - Erbusco (Franciacorta) |
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico |
AFFINAMENTO: 30 mesi sui lieviti |
Tiraggio (imbottigliamento): 04.2019 / Sboccatura: 10.2021 |
Associato FIVI |
Al Tavolo: € 33,00 |
-SPUMANTE METODO CLASSICO “IL CONTESTATORE” PAS DOSÈ IL PENDIO |
Uve: Chardonnay (12,5% vol) - Monticelli Brusati (Franciacorta) |
Approccio naturale in vigna (viticoltura manuale, NO chimica) |
VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio |
AFFINAMENTO (presa di spuma in catasta): 60 mesi. Nessuna aggiunta di zucchero o altre sostanze estranee al vino. Nessuna “liqueur d’expedition”, solo lo stesso vino. |
Al Tavolo: € 48,00 |
-*VENETO |
-PROSECCO SUPERIORE VALDOBBIADENE “ANNUALE” BRUT MILLESIMATO 2020 RUGE |
Uve: Glera (11% vol) - Valdobbiadene (TV) |
VINIFICAZIONE: pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti (Charmat). |
AFFINAMENTO: sulle fecce fini per 4 mesi Associato FIVI |
Al Tavolo: € 20,50 |
-PROSECCO CASA DEI FARIVE CANTINE VEDOVA |
Al tavolo € 17,50 |
-*FRANCIA - JURA |
-CREMANT DU JURA DOSAGGIO ZERO BRUT NATURE 2019 CHAMP DIVIN |
Uve: 80 Chardonnay, 20 Savagnin (12,5% vol) - Jura (FRANCIA) |
Viticoltura naturale e biologica |
VINIFICAZIONE: spumante metodo classico, decantazione statica per 24 ore, fermentazione dei mosti in acciaio e barriques |
AFFINAMENTO: sui lieviti per almeno 18 mesi. Ricolmato con vino base |
Al Tavolo: € 33,00 |
-*FRANCIA - CHAMPAGNE |
-CHAMPAGNE CARTE BLANCHE BRUT BERNARD REMY |
Uve: Pinot Nero 60, Chardonnay 35, Pinot Meunier 5 (12% vol) - Allemant (Côte des Blancs) VINIFICAZIONE: secondo il Metodo Classico |
AFFINAMENTO: almeno 24 mesi sui lieviti |
Al Tavolo: € 35,00 |
-CHAMPAGNE BRUT “CHARLES VERCY” CUVEE DE RESERVE H. BLIN |
Uve: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier (12,5% vol) - Vincelles (Valle della Marne) |
Approccio naturale in vigna |
VINIFICAZIONE: secondo il Metodo Classico. È uno Champagne in cui si incontrano in uguali proporzioni le due principali varietà vitate della regione, completate per circa un terzo da vini di riserva. AFFINAMENTO: almeno 24 mesi sui lieviti |
Al Tavolo: € 31,00 |
-CHAMPAGNE BLANC DE NOIRS BRUT H. BLIN |
Uve: Pinot Meunier (12,5% vol) - Vincelles (Valle della Marne) Approccio naturale in vigna |
VINIFICAZIONE: secondo il Metodo Classico AFFINAMENTO: almeno 24 mesi sui lieviti |
Al Tavolo: € 42,00 |
-CHAMPAGNE BRUT RESERVE EXCLUSIVE NICOLAS FEUILLATTE |
Uve: Pinot Nero 40, Pinot Meunier, Chardonnay 20 (12% vol) - Chouilly (Côte des Blancs) VINIFICAZIONE: secondo il Metodo Classico |
AFFINAMENTO: almeno 36 mesi sui lieviti |
Al Tavolo: € 42,00 |
-CHAMPAGNE EXTRA BRUT PREMIER CRU 2017 LOMBARD |
Uve: Chardonnay 40, Pinot Nero 30, Pinot Meunier 30 (12,5% vol) - Épernay Agricoltura biologica |
VINIFICAZIONE: vinificazione secondo il Metodo Classico |
AFFINAMENTO: almeno 36 mesi sui lieviti |
Residuo zuccherino: 4g/L - Sboccatura: 11/2021 |
Al Tavolo: € 42,00 |
-CHAMPAGNE GRANDE CUVÉE BRUT ARTHUR MARC |
Uve: Chardonnay 50, Pinot Nero 50 (12% vol) - Fleury la Riviere, Epernay (FRANCIA) Associato Vigneron Endependant |
5 anni di invecchiamento senza fermentazione malolattica |
Degorgement (“sboccatura”) a la volée (“manuale”) |
Dosaggio: 7g/litro |
Al Tavolo: 39,00 |
-CHAMPAGNE “LE TALUS DE SAINT PRIX” EXTRA BRUT JEAUNAUX-ROBIN |
Uve: 60 Pinot Meunier, 30 Pinot Noir, 10 Chardonnay (12% vol) - Vallee du Petit Morin - Champagne Viticoltura biologica e biodinamica (Vigneron Independant) |
VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio e barrique. malolattica svolta parzialmente AFFINAMENTO: in bottiglia minimo 42 mesi. Sboccato e ricolmato Extra Brut con dosaggio a 5,5g |
Al Tavolo: € 60,00 |
-CHAMPAGNE BRUT VEUVE PELLETIER |
Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir |
Al tavolo € 31,00 |
-CHAMPAGNE “CARTE BLANCHE” BRUT MICHEL FURDYNA |
Uve: Pinot Nero, Pinot Bianco, Pinot Meunier, Chardonnay (12% vol) Côte des Bar |
Associato “Terra Vitis” (che promuove uno sviluppo sostenibile: ambientale, sociale ed economico) Associato “Vignerons Independants” |
VINIF: Fa solo acciaio, eccetto la piccola frazione di Pinot Bianco, vinificata in legno; freschezza enfatizzata dalla malolattica svolta solo in parte. |
Al Tavolo: € 34,00 |
-*SPAGNA |
-SPUMANTE CAVA BRUT RESERVA 2018 ROGER GOULART |
Uve: Macabeo, Xarel-lo, Parellada (12% vol) - Sant Esteve Sesrovires (Barcellona) |
Agricoltura biologica |
VINIFICAZIONE: Le uve vengono lavorate separatamente, seguendo i principi che regolano la produzione di Metodo Classico. |
AFFINAMENTO: il Cava rimane sui lieviti ad affinare per un totale di 18 mesi. |
Al Tavolo: € 25,00 |
Al Tavolo: € 25,00 |