7-VINI IN BOTTIGLIA - VINI ROSSI

vino rosso

VINI ROSSI 

 

-*LOMBARDIA

 

-ROSSO SEBINO “DI MANO IN MANO” IGT 2017 CAVALLERI 

Uve: Merlot, Cab. Franc, Cab. Sauvignon (13,5% vol) - Erbusco (Franciacorta) Da agricoltura biologica e biodinamica

VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio, lieviti indigeni

AFFINAMENTO: in botti grandi di rovere

Associato FIVI 

Al Tavolo: € 30,00 

 

-VINO ROSSO "RONCÀS" 2020 TATO BRESSANELLI 

Cabernet Sauvignon 60, Merlot (13% vol) - Sellero (Valle Camonica)

Viticoltura naturale

Taglio Bordolese con una piccolissima quota di Marzemino. Le viti di Merlot del Roncàs, vero e proprio crù alla francese, hanno all’incirca 70/80 anni

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea con lieviti indigieni

AFFINAMENTO: tonneaux esausta per almeno 2 anni. SENZA SOLFITI AGGIUNTI (SO2 meno di 10mg/lt) - SENZA NESSUN CORRETTIVO - NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 27,00 

 
 
 

-BOTTICINO DOC 2019 SOC. AG. POSAPIANO 

Uve: Barbera 60, Marzemino 20, Schiava, Sangiovese (12,5% vol) - Canonico (BS) VINIFICAZIONE: acciaio

AFFINAMENTO: botte grande, poi almeno un anno in bottiglia 

Al Tavolo: € 32,00 

 

-ROSSO DI POSAPIANO 2019 SOC. AG. POSAPIANO 

Uve: Schiava 40, Marzemino, Barbera e Sangiovese (12% vol) - Caionvico (BS) VINIFICAZIONE: acciaio

AFFINAMENTO: botte grande, poi bottiglia per almeno un anno 

Al Tavolo: € 24,00 

 

-*PIEMONTE 

 

-NEBBIOLO LANGHE DOC 2022 FERDINANDO PRINCIPIANO 

Uve: Nebbiolo (13,5% vol) - Monforte d’Alba (CN)

Viticoltura naturale 

VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni in acciaio AFFINAMENTO: 10 mesi in acciaio 

Al Tavolo: € 34,50 

 

-DOLCETTO D’ALBA DOC 2022 FERDINANDO PRINCIPIANO 

Uve: Dolcetto (12,5% vol) - Monforte d’Alba (CN)

Viticoltura naturale 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea, macerazione sulle bucce per 2 settimane AFFINAMENTO: 10 mesi in vasche di acciaio. NON CHIARIFICATO - NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 30,50 

 

-VINO ROSSO “NATALIN” 2021 JULI 

Uve: Grignolino (12,5% vol) - Montaldo di Cerrina (AL)

Viticoltura biologica

VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni in cemento (12gg) AFFINAMENTO: cemento per 6/8 mesi, poi 2 mesi in bottiglia

NON CHIARIFICATO - NON FILTRATO

Associato FIVI 

Al Tavolo: € 33,00 

 

-VINO ROSSO “ROSSORE” 2020 JULI 

Uve: Barbera (14,5% vol) - Montaldo di Cerrina (AL)

Viticoltura biologica

VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni in cemento (21/28 giorni) AFFINAMENTO: botti grandi di legno per 24 mesi, 6 mesi in bottiglia

NON CHIARIFICATO - NON FILTRATO

Associato FIVI 

Al Tavolo: € 37,00 

 

-VINO ROSSO “UMBERTA” 2021 JULI 

Uve: Barbera (14,5% vol) - Montaldo di Cerrina (AL)

Viticoltura biologica

VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni in cemento (20gg) AFFINAMENTO: cemento per 11/12 mesi, poi 3 mesi in bottiglia NON CHIARIFICATO - NON FILTRATO

Associato FIVI 

Al Tavolo: € 29,00 

 

-NEBBIOLO LANGHE DOC 2021 MORRA GABRIELE

Uve: Nebbiolo (14% vol) - Alba (CN)

Viticoltura naturale (no fitofarmaci di sintesi, no correttivi e prodotti chimici in cantina) VINIFICAZIONE: Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni AFFINAMENTO: 12 mesi in botti di legno grandi - NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 36,00 

 

-*VENETO 

 

-VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE “CAMPORENZO” DOC 2020 MONTE DALL’ORA 

Uve: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Molinara (13% vol) - San Pietro in Cariano (VR) Viticoltura biologica 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 10/12 giorni AFFINAMENTO: 4 mesi in botti piccole di secondo e terzo passaggio 

Al Tavolo: € 32,00 

 

-*FRIULI VENEZIA GIULIA 

 

-SCHIOPPETTINO VENEZIA GIULIA IGP 2018 BRESSAN 

Uve: Schioppettino (13% vol) - Farra d’Isonzo (GO) Viticoltura naturale 

VINIFICAZIONE: lenta fermentazione in acciaio con lieviti indigeni per almeno 35 giorni AFFINAMENTO: Almeno 12 mesi in botti di rovere - NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 61,00 

 

-PINOT NERO FRIULI COLLI ORIENTALI DOC 2020 LE DUE TERRE 

Uve: Pinot Nero (13,5% vol) - Prepotto (UD)

Viticoltura naturale 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni AFFINAMENTO: 30 mesi in barrique 

Al Tavolo: € 55,00 

 

-ROSSO “SACRISASSI” FRIULI COLLI ORIENTALI DOC 2019 LE DUE TERRE 

Uve: Schioppettino 60, Refosco dal Peduncolo Rosso 40 (13,5% vol) - Prepotto (UD) Viticoltura naturale 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea con lieviti indigeni AFFINAMENTO: 22 mesi in barrique 

Al Tavolo: € 51,00 

 

-*TOSCANA 

 

-CILIEGIOLO TOSCANA IGT 2022 SAN FERDINANDO 

Uve: Ciliegiolo (13% vol) - Civitella in Val di Chiana VINIFICAZIONE: acciaio 

AFFINAMENTO: 5/6 mesi in acciaio - NON FILTRATO Al Tavolo: € 30,00 

 

-SYRAH CORTONA DOC 2018 TENUTA ANGELICI 

Uve: Syrah (14% vol) - Cortona (AR)

VINIFICAZIONE: tradizionale in rosso 

AFFINAMENTO: maturazione 6-12 mesi in acciaio, almeno 12 mesi in bottiglia Al Tavolo: € 32,00 

 

-CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2019 MONTERINALDI 

Uve: Sangiovese 90, Canaiolo e altre uve a bacca rossa (13,5% vol) - Radda in Chianti

Viticoltura biologica

VINIFICAZIONE: macerazione delle bucce per 18/25gg. Fermentazione alcolica e malolattica in cemento AFFINAMENTO: botti e tonneaux di rovere per almeno 2 anni 

Al Tavolo: € 34,00 

 

-PINOT NERO “SOPRA” IGT 2019 FATTORIA BRENA 

Uve: Pinot Nero (13,5% vol) - Cortona (AR)

Viticoltura sostenibile 

VINIFICAZIONE: vigneto a 700m di altitudine. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, parte in acciaio e parte in botte, macerazione ca 10gg.

AFFINAMENTO: 3 mesi in barrique, 9 mesi in cemento e altri 9 mesi in bottiglia. NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 42,00 

 

-*MARCHE 

 

-MARCHE ROSSO ARTÙ IGT 2019 SAN LORENZO 

Uve: Montepulciano 70, Sangiovese (14% vol) - Montecarotto (AN)

Viticoltura biologica e biodinamica

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio. Macerazione 25gg AFFINAMENTO: 24 mesi in barriques usate e 6 mesi in bottiglia. NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 30,00 

 

-*UMBRIA 

 

-ROSSO UMBRIA “SALTO DEL CIECO” IGT 2020 ANNESANTI 

Uve: Barbera e Merlot (12,5% vol) - Arrone (TR)

Viticoltura naturale e Biodinamica 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio

AFFINAMENTO: alcuni mesi in acciaio. NO CHIARIFICHE - NO FILTRAZIONE 

Al tavolo € 24,00 

 

-*ABRUZZO 

 

-VINO ROSSO SAN MARTINO 2018 FATTORIA DELL’ORSO 

Uve: Montepulciano (14,5% vol) - Atri (TE)

Viticoltura naturale

VINIFICAZIONE: macerazione in acciaio per 30/60 giorni

AFFINAMENTO: 30% in barriques e tonneaux, il resto in acciaio. Si imbottiglia dopo circa 1 anno e mezzo dalla vendemmia. 

NON CHIARIFICATO - NON FILTRATO Al Tavolo: € 36,50 

 

-VINO ROSSO “CINCIARO” 2019 PODERE LA BRIGATA 

Uve: Montepulciano (13% vol) - Pratola Peligna (AQ) Viticoltura naturale 

VINIFICAZIONE: acciaio

AFFINAMENTO: botte grande per almeno 1 anno 

Al Tavolo: 31,00 

 

-*CAMPANIA 

 

-LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIO ROSSO “MUNAZEI” DOC 2022 CASA SETARO 

Uve: Piedirosso (13% vol) - Trecase Parco Naz. Vesuvio (NA)

Biologico - Viti a piede franco (cioè con radici della “vitis vinifera”europea) VINIFICAZIONE: fermentazione a temperatura controllata 10gg 

AFFINAMENTO: acciaio 6 mesi, 3 mesi in bottiglia Associato FIVI 

Al tavolo: € 28,00 

 

-*SICILIA 

 

-ROSSO DI CONTRADA TERRE SICILIANE IGT 2018 MARABINO 

Uve: Nero d’Avola (13,5% vol) - Noto (SR)

Viticoltura biologica e biodinamica 

VINIFICAZIONE: Fermentazione spontanea, lunga macerazione del mosto con le bucce in vasche di acciaio.

AFFINAMENTO: in vasca d’acciaio

Associato FIVI 

Al Tavolo: € 30,00 

 

-ETNA ROSSO “ER” DOC 2016 THERESA ECCHER

Uve: Nerello Mascalese 80, Nerello Cappuccio (14% vol) - Solicchiata, versante nord dell’Etna Viticoltura sostenibile e biologica

VINIFICAZIONE: fermentazione a temperatura controllata

AFFINAMENTO: botti di rovere esauste da 225 lt. Imbottigliamento dopo 30 mesi di affinamento 

Al Tavolo: € 36,50 

 

-ETNA ROSSO “PASSIONE” DOC 2021 THERESA ECCHER 

Uve: Nerello Mascalese 85, Nerello Cappuccio (14% vol) - Solicchiata di Castiglione di Sicilia (versante nord dell’Etna a circa 800m di altitudine)

Viticoltura sostenibile e biologica

VINIFICAZIONE: fermentazione a temperatura controllata

AFFINAMENTO: botti di rovere francesi esauste per ca 30 mesi 

Al Tavolo: € 34,50 

 

-*FRANCIA 

 

-RULLY ROUGE “CHAPONNIERE” AOC 2019 DOMAINE BELLEVILLE 

Uve: Pinot Nero (13,5% vol) - Rully (BORGOGNA)

AFFINAMENTO: in barrique (30% di primo passaggio) per 12 mesi 

Al Tavolo: € 51,00 

 

-ROSSO BOURGOGNE CUVEE LES CHARMES DE DAIX 2020 THIERRY MORTET 

Uve: Pinot Nero (12,5% vol) - Gevrey Chambertin (Côte d’Or)

Viticoltura biologica 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea, macerazione a freddo per 4-5 giorni AFFINAMENTO: botte grande per 4 mesi, poi 11 mesi in barrique di rovere. NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 46,00 

 

-*GERMANIA 

 

-PINOT NERO “LIAISON” 2019 ENDERLE & MOLL 

Uve: Pinot Nero (13,5% vol) - Münchweier (Baden, pendici della Foresta Nera)

Viticoltura biodinamica

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea, uve di due vigne diverse vinificate separatamente AFFINAMENTO: le due uve vengono poi riunite e affinate in legno per 15 mesi. NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 42,00 

 

-*SLOVENIA 

 

-PINOT NERO 2021 BURJA 

Uve: Pinot Nero (14,5% vol) - Podnanos (Slovenia) Viticoltura biologica

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea AFFINAMENTO: 12 mesi in botti di legno 

Al Tavolo: € 52,00