7-VINI IN BOTTIGLIA - VINI ROSSI

vino rosso

VINI ROSSI 

 

-*ALTO ADIGE 

 

-BLAUBURGUNDER PINOT NERO DOC 2020 BRUNNENHOF 

Uve: Pinot Nero (13% vol) - Egna/Mazzon (BZ)

Viticoltura naturale 

VINIFICAZIONE: fermentazione in grandi tini di legno AFFINAMENTO: 12 mesi in Tonneaux usate 

Al Tavolo: € 31,00 

 

-*LOMBARDIA 

 

-BOTTICINO DOC 2019 SOC. AG. POSAPIANO 

Uve: Barbera 60, Marzemino 20, Schiava, Sangiovese (12,5% vol) - Canonico (BS) VINIFICAZIONE: acciaio

AFFINAMENTO: botte grande, poi almeno un anno in bottiglia 

Al Tavolo: € 32,00 

 

-ROSSO DI POSAPIANO 2019 SOC. AG. POSAPIANO 

Uve: Schiava 40, Marzemino, Barbera e Sangiovese (12% vol) - Caionvico (BS) VINIFICAZIONE: acciaio

AFFINAMENTO: botte grande, poi bottiglia per almeno un anno 

Al Tavolo: € 24,00 

 

-VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA DOCG 2019 TERRAZZI ALTI 

Uve: Nebbiolo (Chiavennasca, 14% vol) - Castione Andevenno (SO) Viticoltura naturale, viticoltura “eroica”. 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 14 giorni AFFINAMENTO: 12 mesi in botte grande 

Al Tavolo: € 36,00 

 

-VINO ROSSO “MATOK” 2019 CANTINA GIANO 

Uve: Chiavennasca (13% vol) - Albosaggia (SO) Viticoltura naturale e biologica 

Vigneti del Versante Orobico della Valtellina

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio AFFINAMENTO: acciaio - NO CHIARIFICHE/NO FILTRAZIONE 

Al Tavolo: € 31,00 

 

-VINO ROSSO DELLA VALTELLINA “16 FELIX” 2020 CANTINA GIANO 

Uve: Chiavennasca (12,5% vol) - Albosaggia (SO)

Viticoltura naturale e biologica 

Vigneti terrazzati del Versante Retico della Valtellina

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio

AFFINAMENTO: 1 anno barrique usate, 6 mesi in acciaio poi bottiglia - NO CHIARIFICHE/NO FILTRAZIONE 

Al Tavolo: € 31,00 

 

-VALTELLINA SUPERIORE RISERVA “CORTE DELLA MERIDIANA” DOCG 2012 CONTI SERTOLI SALIS 

Uve: Nebbiolo (13,5% vol) - Tirano (SO)

VINIFICAZIONE: Una parte delle uve, dopo la raccolta, viene appassita in solaio fino all'autunno inoltrato ed è aggiunta alle rimanenti uve secondo l'antica pratica del "rinforzo" 

AFFINAMENTO: in carati (piccole botti di rovere) di 450/500 litri per almeno un anno e mezzo Al Tavolo: € 36,00 

 

-*PIEMONTE 

 

-VINO ROSSO NEBBIOLO "LA MUSA" CASCINA VAL LIBERATA 

Uve: Nebbiolo (13% vol) - Villamiroglio (AL)

Viticoltura biologica e biodinamica 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio AFFINAMENTO: botti di cemento per 12 mesi 

Al Tavolo: € 28,00 

 

-UVA RARA COLLINE NOVARESI “N47” DOC 2019 AZ. AGR. MIRÚ 

Uve: Uva Rara (12,5% vol) - Ghemme (NO)

Viticoltura con approccio naturale (lotta guidata ed integrata)

VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica e malolattica in acciaio a temperatura controllata AFFINAMENTO: acciaio, poi bottiglia per 4 mesi 

Al Tavolo: € 24,00 

 

-DOLCETTO D’ALBA DOC 2021 CASCINA FONTANA 

Uve: Dolcetto (13,5% vol) - Monforte d’Alba (CN) VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea (6 o 7 gg) in acciaio AFFINAMENTO: in acciaio. NO CHIARIFICHE NO FILTRAZIONE Associato FIVI 

Al Tavolo: € 32,00 

 

-*TOSCANA 

 

-CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2018 MONTERINALDI 

Uve: Sangiovese 90, Canaiolo e altre uve a bacca rossa (14% vol) - Radda in Chianti

Viticoltura biologica

VINIFICAZIONE: macerazione delle bucce per 18/25gg. Fermentazione alcolica e malolattica in cemento AFFINAMENTO: botti e tonneaux di rovere per almeno 2 anni 

Al Tavolo: € 29,00 

 

-PINOT NERO “SOPRA” IGT 2019 FATTORIA BRENA 

Uve: Pinot Nero (13,5% vol) - Cortona (AR)

Viticoltura sostenibile 

VINIFICAZIONE: vigneto a 700m di altitudine. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, parte in acciaio e parte in botte, macerazione ca 10gg.

AFFINAMENTO: 3 mesi in barrique, 9 mesi in cemento e altri 9 mesi in bottiglia. NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 40,00 

 

-CHIANTI CLASSICO “RETROMARCIA” DOCG 2020 MONTE BERNARDI 

Uve: Sangiovese (13,5% vol) - Panzano in Chianti (FI)

Viticoltura biologica 

VINIFICAZIONE: fermentazione e macerazione in vasche di cemento e acciaio ( med. 23gg di macerazione), lieviti indigeni.

AFFINAMENTO: 18 mesi in barrique e tonneau di vari passaggi. NON FILTRATO. 

Al Tavolo: € 25,00 

 

-*MARCHE 

 

-LACRIMA DI MORRO D ALBA DOC DIANA 2020 - FILODIVINO 

Siamo a San Marcello, in provincia di Ancona, nelle Marche, i vigneti condotti nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema, con la certificazione biologica e un approccio “omeo-dinamico”, con l’applicazione di preparati naturali per ricreare il naturale equilibrio del vigneto: dalla radice al germoglio, pianta per pianta, le attenzioni dedicate alle viti sono attente e meticolose, quasi maniacali. Vino pieno di profumi, con un piacevole corpo ma leggero al tempo stesso, apprezzabile. 

Al tavolo € 23,00 

 

-*UMBRIA 

 

-ROSSO UMBRIA “SALTO DEL CIECO” IGT 2020 ANNESANTI 

Uve: Barbera e Merlot (12,5% vol) - Arrone (TR)

Viticoltura naturale e Biodinamica 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio

AFFINAMENTO: alcuni mesi in acciaio. NO CHIARIFICHE - NO FILTRAZIONE 

Al tavolo € 22,00 

 

-*LAZIO 

 

-CESANESE DI OLEVANO ROMANO SUPERIORE “FRESCO” DOC 2021 ANTONELLI 

Uve: Cesanese di Olevano (13% vol) - Olevano Romano (RM)

Viticoltura biologica 

VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 7gg AFFINAMENTO: acciaio, poi breve periodo in bottiglia

Associato FIVI 

Al Tavolo: € 23,00 

 

-CESANESE DEL PIGLIO SUPERIORE RISERVA “LEPANTO” DOCG 2019 ALBERTO GIACOBBE 

Uve: Cesanese di Affile (14% vol) - Paliano (FR)

VINIFICAZIONE: Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (<26°). AFFINAMENTO: non meno di 12 mesi in botti di rovere e almeno 18 mesi in bottiglia. 

Associato FIVI

Al Tavolo: € 35,00 

 

-*CAMPANIA 

 

-LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIO ROSSO “MUNAZEI” DOC 2021 CASA SETARO 

Uve: Piedirosso (13% vol) - Trecase Parco Naz. Vesuvio (NA)

Biologico - Viti a piede franco (cioè con radici della “vitis vinifera”europea) 

VINIF: fermentazione a temperatura controllata 10gg AFFIN: acciaio 6 mesi, 3 mesi in bottiglia

Associato FIVI 

Al tavolo: € 24,00 

 

-*SICILIA 

 

-ETNA ROSSO “PASSIONE” DOC 2020 THERESA ECCHER 

Uve: Nerello Mascalese 85, Nerello Cappuccio (14% vol) - Solicchiata di Castiglione di Sicilia (versante nord dell’Etna a circa 800m di altitudine)

Viticoltura sostenibile e biologica

VINIFICAZIONE: fermentazione a temperatura controllata

AFFINAMENTO: botti di rovere francesi esauste per ca 30 mesi 

Al Tavolo: € 30,00 

 

-*FRANCIA 

 

-ROSSO ANJOU 2018 CLAU DE NELL 

Uve: Cabernet Franc (14% vol) - Anjou (Valle della Loira)

Agricoltura biologica e biodinamica

VINIFICAZIONE: Fermentazione con lieviti indigeni, macerazione di 30 giorni a temperatura controllata tra i 18 e i 25 C.

AFFINAMENTO: 18 mesi sulle fecce fini in vecchie botti francesi di almeno cinque passaggi. 

Al Tavolo: € 51,00 

 

-ROSSO CÔTES DE BORDEAUX “CUVÉE DIANE” 2016 CHÂTEAU PRÉ LA LANDE 

Uve: Merlot 60, Cab Franc (13,5% vol) - Bordeaux

Viticoltura biologica e biodinamica 

VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni in cemento AFFINAMENTO: 15 mesi in botti di rovere 

Al Tavolo € 32,00 

 

-RULLY ROUGE “CHAPONNIERE” AOC 2019 DOMAINE BELLEVILLE 

Uve: Pinot Nero (13,5% vol) - Rully (BORGOGNA)

AFFINAMENTO: in barrique (30% di primo passaggio) per 12 mesi 

Al Tavolo: € 51,00 

 

-ROSSO BOURGOGNE CUVEE LES CHARMES DE DAIX 2020 THIERRY MORTET 

Uve: Pinot Nero (12,5% vol) - Gevrey Chambertin (Côte d’Or)

Viticoltura biologica 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea, macerazione a freddo per 4-5 giorni AFFINAMENTO: botte grande per 4 mesi, poi 11 mesi in barrique di rovere. NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 46,00 

 

-*SPAGNA 

 

-ROSSO ARENISCA PARAJES LOS PILONES 2020 CANTALAPIETRA 

Uve: Tempranillo (14,5% vol) - La Seca (Castilla y León)

Viticoltura biologica 

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea, macerazione circa 30gg

AFFINAMENTO: il vino viene affinato in botti di rovere esauste per quasi un anno. No solfiti aggiunti - No filtrazione - No chiarifiche 

Al Tavolo: € 30,00 

 

-ROSSO “GOT” 2019 BODEGAS GRATIAS 

Uve: Bobal (13,5% vol) - Albacete/Castiglia La Mancia Viticoltura naturale

VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio procede AFFINAMENTO: 4 mesi in anfora di terracotta.

Viene imbottigliato dopo una piccola filtrazione. 

Al Tavolo: € 27,00 

 

-*GERMANIA 

 

-PINOT NERO “LIAISON” 2019 ENDERLE & MOLL 

Uve: Pinot Nero (13,5% vol) - Münchweier (Baden, pendici della Foresta Nera)

Viticoltura biodinamica

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea, uve di due vigne diverse vinificate separatamente AFFINAMENTO: le due uve vengono poi riunite e affinate in legno per 15 mesi. NON FILTRATO 

Al Tavolo: € 42,00