7-VINI IN BOTTIGLIA - VINI ROSSI
VINI ROSSI |
-*LOMBARDIA |
-BENACO BRESCIANO ROSSO IGT 2019 SAMUELE CASELLA |
Merlot 75, Barbera, Marzemino, Cabernet, Sangiovese (13,5% vol) - Sopraponte di Gavardo Approccio Biodinamico (in attesa di certificazione) |
VINIF: fermentazione spontanea in acciaio |
NON CONTIENE SOLFITI AGGIUNTI- NO AGGIUNTA SOST. ENOLOGICHE - NO FILTRAZIONE |
Al tavolo € 20,00 |
-REBO BENACO BRESCIANO ROSSO IGT 2019 SAMUELE CASELLA |
Rebo (13,5% vol) - Sopraponte di Gavardo |
Approccio Biodinamico (in attesa di certificazione) |
VINIF: fermentazione spontanea in acciaio |
NON CONTIENE SOLFITI AGGIUNTI- NO AGGIUNTA SOST. ENOLOGICHE - NO FILTRAZIONE |
Al tavolo € 22,00 |
-ROSSO ALPI RETICHE IGT 2020 BARBACAN |
Uve: 90% Chiavennasca, 10% Rossola, Pignola, Brugnola... (13% vol) - San Giacomo di Teglio (Valtellina) Viticoltura naturale |
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in tini di legno |
AFFINAMENTO: 9 mesi in legni piccoli |
Al Tavolo: € 30,00 |
-VINO ROSSO “THISBE” AZ. AGR. ANTICO GELSO |
Uve: Merlot 80%, Rebo, Corvina (13,5% vol) - Pozzolengo (BS) |
Viticoltura naturale - VEGAN FRIENDLY |
VINIFICAZIONE: cemento a temperatura controllata, lieviti varietali, 20gg di macerazione AFFINAMENTO: acciaio |
Associato FIVI |
Al Tavolo: € 19,00 |
-*PIEMONTE |
-VINO ROSSO “SANDRO D’PINDETA” 2020 ALBERTO OGGERO |
Uve: Uve rosse (Nebbiolo) (13,5% vol) - Santo Stefano Roero (CN) Viticoltura naturale |
VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in vasche di cemento con lungo contatto sulle bucce |
AFFINAMENTO: 6 mesi in bottiglia |
Al Tavolo: € 28,00 |
-MONFERRATO ROSSO NEBBIOLO DOC 2018 CASCINA SAN MICHELE |
Uve: Nebbiolo (15% vol) - Castigliole d’Asti (AT) |
Agricoltura biologica |
VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni per 25/35gg AFFINAMENTO: 1 anno in tonneau usati prima dell’ imbottigliamento NON FILTRATO |
Al Tavolo: € 29,00 |
-BARBERA D’ASTI “PRIMEVÌ” DOCG 2019 CASCINA SAN MICHELE |
Uve: Barbera (14,5% vol) - Castigliole d’Asti (AT) |
Agricoltura biologica |
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio per 20/30 giorni AFFINAMENTO: in acciaio fino all’imbottigliamento |
NO FILTRAZIONE |
Al Tavolo: € 23,00 |
-BARBERA ALBA DOC 2018 CASCINA FONTANA |
Uve: Barbera (14% vol) - Monforte d’Alba (CN) |
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio |
AFFINAMENTO: botti di legno per circa 1 anno e almeno 6 mesi in bottiglia |
Al Tavolo: € 32,50 |
-CAREMA ETICHETTA NERA DOC 2018 CANTINA PRODUTTORI NEBBIOLO DI CAREMA |
Uve: Nebbiolo (13,5% vol) - Carema (TO) |
VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio. Macerazione 12 giorni |
AFFINAMENTO: Invecchiamento di due anni, di cui affinamento di almeno 12 mesi in botti grandi di rovere. |
Al Tavolo: 27,00 |
-DOLCETTO D’ALBA DOC 2020 CASCINA FONTANA |
Uve: Dolcetto (13% vol) - Monforte d’Alba (CN) |
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea (6 o 7 gg) in acciaio AFFINAMENTO: in acciaio. NO CHIARIFICHE NO FILTRAZIONE |
Al Tavolo: € 23,50 |
-NEBBIOLO LANGHE “CUA RUSA” DOC 2020 EMILIO VADA |
Nebbiolo (14,5% vol) - Coazzolo (AT) |
VINIF: vasca d’acciaio a temperatura controllata |
AFFIN: alcuni mesi in vasca d’acciaio Associato FIVI |
Al tavolo € 26,00 |
-PELAVERGA DI VERDUNO “BASADONE” DOC 2019 CASTELLO DI VERDUNO |
Pelaverga (13,5% vol) - Verduno (CN) |
Approccio naturale |
VINIF: fermentazione e macerazione per otto giorni in vasche di acciaio AFFIN: 8 mesi in acciaio, almeno 3 mesi in bottiglia |
Al Tavolo: € 24,50 |
-PERTICHETTA VINO ROSSO 2012 VIGNETI MASSA |
Uve a bacca rossa (14,5 vol) - Monleale (AL) |
Approccio naturale |
VINIF: fermentazione spontanea in acciaio |
AFFIN: botti di varie dimensioni per 12 mesi e in bottiglia per almeno 24 mesi prima dell’immissione in commercio |
Associato FIVI |
Al Tavolo: € 27,00 |
-PIEMONT E ROSSO COSTE DELLA SESIA “GARSUN” DOC 2019 SOCIETÀ AGRICOLA LA PREVOSTURA |
Nebbiolo 65%, Vespolina 25%, Croatina 10% (13% vol.) - Lessona (BI) Nord Piemont e VINIF: fermentazione in acciaio, malolattica in acciaio |
AFFIN: in legno piccolo e botte per 8 mesi. In bottiglia per 4 mesi |
Al Tavolo: € 20,50 |
-*FRIULI VENEZIA GIULIA |
-VINO ROSSO “ROS DI PONCHE” |
80 Refosco (Faedis e DPR), 20 Merlot (12,5% vol) - Racchiuso di Attimis (UD) Approccio naturale |
VINIF: fermentazione indigena usando un “Pied de cuve” in legno grande di rovere |
AFFIN: barrique 12 mesi, almeno 6 mesi in bottiglia - NON FILTRATO, ma chiarificato con bentonite. |
Al Tavolo: € 24,00 |
-*EMILIA ROMAGNA |
-SANGIOVESE ROMAGNA “ASSIOLO” DOC 2018 AZ. AGR. COSTA ARCHI |
Sangiovese (13,5% vol.) - Serra di Castelvolognese (RA) |
Approccio naturale |
VINIF: Fermentazione con lieviti indigeni in in piccoli tini da 7,5 hl con macerazione per circa 10 giorni, senza controllo delle temperature |
AFFIN: 12 mesi in botte di rovere e 4 in acciaio |
Associato FIVI |
Al Tavolo: € 21,00 |
-*TOSCANA |
-ROSSO DI MONTEPULCIANO DOC 2019 “DOGANA” PALAZZO VECCHIO |
Uve: 80% Prugnolo gentile, 10% Canaiolo Nero, 10% Mammolo (14% vol) - Montepulciano (SI) VINIFICAZIONE: acciaio con fermentazione controllata |
AFFINAMENTO: in acciaio e legno (8 mesi in rovere francese) |
Al Tavolo: € 21,00 |
-TOSCANA ROSSO “TRONCONE” IGT 2018 LE RAGNAIE |
Sangiovese (13,5% vol) |
Biologico |
VINIF: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in cemento AFFIN: botte grande |
Associato FIVI |
Al tavolo € 23,00 |
-*MARCHE |
-ROSSO CONERO ANFORA DOC 2018 FATTORIA LUCESOLE |
Uve: Montepulciano (13,5% vol) - Ancona |
Viticoltura biologica |
VINIFICAZIONE: il mosto viene messo a fermentare in anfore di terracotta da 400 lt. La fermentazione avviene con lieviti e batteri autocnoni presenti nelle uve. La lenta fermentazione con le vinacce si protrae per diversi giorni, dopo di che il vino svinato matura in anfora con le fecce fini per diversi mesi. AFFINAMENTO: in bottiglia per alcuni mesi |
Al Tavolo: € 24,00 |
-*UMBRIA |
-ROSSO UMBRIA “SALTO DEL CIECO” IGT 2017 ANNESANTI |
Uve: Barbera e Merlot (12,5% vol) - Arrone (TR) |
Approccio naturale e biodinamico |
VINIF: fermentazione spontanea in acciaio |
AFFIN: alcuni mesi in acciaio. NO CHIARIFICHE - NO FILTRAZIONE |
Al tavolo € 18,00 |
-*CAMPANIA |
-LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIO ROSSO “MUNAZEI” DOC 2020 CASA SETARO |
Uve: Piedirosso (13% vol) - Trecase Parco Naz. Vesuvio (NA) |
Biologico - Viti a piede franco (cioè con radici della “vitis vinifera”europea) |
VINIF: fermentazione a temperatura controllata 10gg AFFIN: acciaio 6 mesi, 3 mesi in bottiglia |
Associato FIVI |
Al tavolo: € 20,50 |
-VESUVIO PIEDIROSSO ANFORA “FUOCOALLEGRO” DOC 2020 CASA SETARO |
Uve: Piedirosso (13% vol) - Trecase Parco Naz. Vesuvio (NA) |
Biologico - Viti a piede franco (cioè con radici della “vitis vinifera”europea) |
VINIF: fermentazione a temperatura controllata 12gg |
AFFIN: ANFORA e botti grandi di rovere per 12 mesi, riposa altri 2 mesi in bottiglia. Associato FIVI |
Al tavolo: € 25,00 |
-*SICILIA |
-ROSSO TERRE SICILIANE “VERSANTE NORD” IGT 2019 EDUARDO TORRES ACOSTA |
Uve: 80 Nerello Mascalese, 20 Nerello Cappuccio, Alicante e Grenache 13,5% vol Etna, Viticoltura naturale |
VINIFICAZIONE: fermentazione in cemento con macerazione per 15 giorni |
AFFINAMENTO: cemento e barrique per 2 inverni |
Al Tavolo: € 30,00 |
-*FRANCIA |
-ROSSO ANJOU 2018 CLAU DE NELL |
Uve: Cabernet Franc (14% vol) - Anjou (Valle della Loira) |
Agricoltura biologica e biodinamica |
VINIFICAZIONE: Fermentazione con lieviti indigeni, macerazione di 30 giorni a temperatura controllata tra i 18 e i 25 C. |
AFFINAMENTO: 18 mesi sulle fecce fini in vecchie botti francesi di almeno cinque passaggi. |
Al Tavolo: € 49,00 |
-ROSSO “LE BORDEAUX DU PAYSAN” 2021 VIGNOBLE DANIEL & NICOLAS ROUX |
Uve: Merlot (13% vol) - Mourens (Bordeaux) |
Agricoltura biologica |
VINIFICAZIONE: La fermentazione è spontanea con lieviti indigeni AFFINAMENTO: in vasche di cemento - SENZA SOLFITI AGGIUNTI |
Al Tavolo: € 24,00 |
-ROSSO “POM’N’ROLL” 2019 CHATEAU GOMBAUDE-GUILLOT |
Uve: Merlot 65%, Malbec 25%, CAB Franc (14,5% vol) - Pomerol (Bordeaux) Agricoltura biologica e biodinamica |
VINIFICAZIONE: Fermentazione con lieviti indigeni, fermentazione malolattica in serbatoi di cemento termoregolati. |
AFFINAMENTO: anfora per 12/15 mesi. |
Al Tavolo: € 59,00 |
-ROSSO LES CHAMPS DES MAURES 2019 LES CHEMINS DE BASSAC |
Uve: Cabernet Sauvignon (14% vol) - Linguadoca |
Agricoltura biologica e biodinamica |
VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni, macerazione 15gg AFFINAMENTO: in cemento - NON FILTRATO |
Al Tavolo: € 22,00 |
-BROUILLY 2019 CHÂTEAU DE LA CHAIZE |
Uve: Gamay (13,5% vol) - Beaujolais (Francia) Viticoltura biologica |
VINIFICAZIONE: in acciaio con lieviti indigeni AFFINAMENTO: 50% acciaio, 50% legno |
Al Tavolo: 28,00 |
-BEAUJOLAIS VILLAGES “MARYLOU” 2020 GUY BRETON |
Uve: Gamay (13% vol) - Villié Morgon, Beaujolais (Francia) Viticoltura naturale |
VINIFICAZIONE: vinificazione del grappolo intero, vasca saturata in CO2 con poco mosto alla base, macerazione semi carbonica e fermentazione spontanea per circa 10gg |
AFFINAMENTO: cemento e vetroresina per 6 mesi |
Al Tavolo: € 29,50 |
-RULLY ROUGE “CHAPONNIERE” AOC 2019 DOMAINE BELLEVILLE |
Uve: Pinot Nero (13,5% vol) - Rully (BORGOGNA) |
AFFINAMENTO: in barrique (30% di primo passaggio) per 12 mesi |
Al Tavolo: € 48,00 |
-*SPAGNA |
-ROSSO “GOT” 2019 BODEGAS GRATIAS |
Uve: Bobal (13,5% vol) - Albacete/Castiglia La Mancia Viticoltura naturale |
VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio procede AFFINAMENTO: 4 mesi in anfora di terracotta. |
Viene imbottigliato dopo una piccola filtrazione. |
Al Tavolo: € 24,00 |