2-VINI BOTTIGLIA - SPUMANTI


Champagne Brut Veuve Pelletier
Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir
Al tavolo € 31,00
Franciacorta Saten Montedelma
Chardonnay 90, Pinot Bianco 10 (12,5% vol) - Passirano
Al tavolo € 31,00
Franciacorta Blanc De Blanc Cavalleri
Chardonnay 100 Biologico
Associato FIVI
Al Tavolo € 34,00
Franciacorta Collezione Grandi Cru Brut 2013 Cavalleri
Chardonnay (13% vol) - Erbusco
Biologico, in conversione biodinamica
VINIF: Dalle migliori uve Chardonnay delle parcelle più vocate di proprietà ad Erbusco. Fermentazione per 80% in acciaio e per 20% in botti di rovere. Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico
AFFIN: Almeno 52 mesi sui lieviti
Sboccatura: Autunno 2019 - Dosaggio: 0 g/l di zucchero
Associato FIVI
Al Tavolo: € 46,00
Franciacorta Extra Brut “Animante” DOCG Barone Pizzini
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco (12% vol) - Provaglio d’Iseo
Biologico
VINIF: Pressatura soffice, prima fermentazione in acciaio con sosta di 6 mesi e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico
AFFIN: A seconda delle annate, da 20 a 30 mesi sui lieviti
Al Tavolo: € 31,00
Franciacorta Brut Nature (Edizione 2016) Barone Pizzini
Chardonnay 70, Pinot Nero 30 (12% vol) - Provaglio d’Iseo
Biologico
VINIF: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio, sosta di 6 mesi in acciaio e barrique, con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico
AFFIN: Almeno 30 mesi sui lieviti
Residuo zuccherino < 1g/l
Tiraggio: 06/2017
Sboccatura: 03/2020
Al Tavolo: € 38,00
Prosecco Casa dei Farive Cantine Vedova
Al tavolo € 17,50
Vino Frizzante Malvasia IGT 2017 San Lurins
Malvasia Istriana (12,5% vol) - S. Lorenzo Isontino (GO)
Biologico
Rifermentato in bottiglia, non sboccato, matura sui lieviti per 8 mesi. A tutti gli effetti un metodo tradizionale privato della sboccatura e quindi si consuma con il suo “fondo”
Associato FIVI
Al tavolo € 29,00